pasta fresca

Torchietti senza glutine allo Zafferano con salsa alla Campidanese

Torchietti senza glutine allo Zafferano con salsa alla Campidanese

Ingredienti impasto:

  • Mix di farine Senza Glutine per Pasta Fresca Mulino Marello 300gr
  • Xantano da 3 a 6gr
  • Zafferano 1 bustina
  • Acqua calda 140ml

(N.B. le dosi dei liquidi possono variare in base al tipo e alla marca di farina utilizzati!)

Trafila:

  • Trafila in Bronzo Torchietti

Procedimento impasto:

Come fare i Torchietti Senza Glutine con Pastaio

  1. Accendi il tuo fedele Pastaio e inserisci il mix di farine fino ad arrivare a 300g.
  2. Premi il tasto “Pasta V” e visualizzerai sul display la quantità indicativa di liquidi espressa in ml. Ricorda che la macchina è impostata sulla farina di semola di grano duro, quindi saranno necessarie delle piccole variazioni rispetto alla quantità indicata.
  3. Nel bicchiere dosatore aggiungi l'acqua calda fino a 140ml circa e miscelala bene con lo zafferano. Aggiungi l’acqua a filo, impiegando non meno di 45/60 secondi per versarla tutta.
  4. Se usi la trafila in bronzo, mettila in una bacinella di acqua calda per riscaldarla.
  5. A circa 30 secondi dalla fine del ciclo di impasto, solleva il coperchio per mettere la macchina in pausa. Smonta la trafila che avevi montato e monta quella in bronzo, dopo averla asciugata bene.
  6. Terminato il ciclo di impasto, la macchina passerà automaticamente all’estrusione. Una volta estrusa tutta la pasta, stendila ad asciugare.

 

Ingredienti condimento:

  • Pomodori ciliegini 10
  • Salsiccia 1
  • Scalogno 1
  • Salsa di datterino 250ml
  • Pecorino q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio q.b.
  • Basilico e alloro qualche foglia

Procedimento condimento:

Scopri come preparare la salsa alla Campidanese

  1. Lava i pomodori e tagliali in 4 pezzi.
  2. In una padella metti un filo di olio e quando è caldo aggiungi lo scalogno tritato finemente.
  3. Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciolala nella padella, aggiungendo anche la salsa di datterino, i pomodori e un pizzico di sale. Insaporisci con basilico e alloro e fai cuocere per 35 minuti.
  4. Metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
  5. Quando l'acqua bolle, cuoci la pasta per pochi minuti e scolala direttamente nel condimento, saltandola per amalgamare il tutto. 
  6. A fuoco spento manteca con un filo d'olio, impiatta e aggiungi una spolverata di pecorino prima di servire.

Buon appetito!