cucina salutare

Padelle senza PFAS: perché sceglierle e quali materiali preferire

Padelle senza PFAS: perché sceglierle e quali materiali preferire

Classe Italy da 15 anni si impegna per una cucina sana e sostenibile

Sono trascorsi ormai 15 anni da quando abbiamo introdotto la prima linea di Padelle senza PFAS. Classe Italy oggiè un punto di riferimento per chi cerca strumenti da cucina sicuri, innovativi, duraturi e sostenibili. Abbiamo scelto di collaborare con un produttore che aveva sviluppato questo rivestimento privo di PTFE, PFOA e di qualsiasi altro elemento nocivo.

Questa filosofia ci ha recentemente portato a essere menzionati da GreenMe.it, uno dei portali più autorevoli in Italia sul consumo consapevole, che ci ha riconosciuti tra le migliori padelle senza PFAS.  Scoprile qui -> Tuscany di Classe Italy

Se non conosci GreenMe ti consigliamo di visitarlo perchè è una finestra super aggiornata sui temi di sostenibilità e salute.

Cosa sono i PFAS e perché evitarli nelle padelle?

I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) sono composti chimici artificiali utilizzati in numerosi prodotti per le loro proprietà antiaderenti e impermeabili. Sono stati largamente impiegati nelle padelle tradizionali, ma negli ultimi anni hanno destato grande preoccupazione per il loro impatto sulla salute e sull’ambiente. Questi elementi sono dannosi sia in fase produttiva, sia durante l'utilizzo dei prodotti stessi.

Quali sono i rischi per la salute?

L’esposizione prolungata ai PFAS è stata associata a:
  • Alterazioni ormonali e disturbi del sistema endocrino
  • Danni al fegato e ai reni
  • Aumento del rischio cardiovascolare
  • Possibili effetti cancerogeni
  • Bioaccumulo nel corpo umano e negli ecosistemi
I PFAS sono noti come “forever chemicals”, perché non si degradano facilmente e si accumulano nel tempo, anche il nostro organismo purtoppo non è in grado di smaltirli. Sono stati rilevati in acqua, suolo e persino nel sangue umano, con conseguenze preoccupanti per la salute.

Quali sono le alternative più sicure che non contengono PFAS?

Negli ultimi anni alcune aziende hanno sviluppato alternative sicure ed efficaci per la cucina senza PFAS. Noi di Classe Italy abbiamo scelto di investire già 15 anni fa in materiali privi di sostanze tossiche, garantendo una cottura sana e naturale.

I materiali migliori per cucinare in sicurezza

  • Rivestimento Ecolon: Quello utilizzato da Classe Italy, priva di PFAS, PTFE e PFOA, che offre alta antiaderenza naturale e resistenza nel tempo.
  • Padelle in ceramica: Resistente alle alte temperature, privo di sostanze tossiche.
  • Ghisa smaltata: Ideale per cotture lente e uniformi, senza necessità di rivestimenti artificiali.
  • Acciaio inossidabile: Perfetto per chi cerca un materiale versatile, privo di rivestimenti, e di lunga durata.

Perché scegliere le padelle senza PFAS di Classe Italy?

Scegliere una padella Classe Italy significa affidarsi a un’azienda che da oltre un decennio investe in sicurezza, innovazione e sostenibilità. Accedere a una gamma completa e versatile che include anche Casseruole, Teglie da Forno e coperchi in vetro con bordo in silicone.

Il rivestimento Ecolon è ciò che rende uniche le nostre padelle.

I test su questo rivestimento risalgono a oltre 20 anni fa, quando un'università Coreana ha avuto l'intuizione di eliminare qualsiasi sostanza nociva dai rivestimenti protettivi per uso alimentare.
Inizialmente era composto per la maggior parte di Ossido di Zirconio, lo stesso materiale utilizzato per i coltelli con lama in "ceramica" bianca, largamente diffusi sia fra gli chef che per gli appassionati di cucina.
Negli anni sono stati fatti numerosi miglioramenti al rivestimento, coniugando l'utilizzo di resine naturali con materiali eco-compatibili derivanti da risorse naturali come terra, minerali e rocce.

La composizione esatta del materiale per ovvie ragioni è protetta da brevetto, ma include in proporzioni diverse, ossido di zirconio e altre polveri minerali.


Perchè usare l'ossido di zirconio?

L'ossido di Zirconio, come abbiamo detto è famoso per essere utilizzato nei coltelli da cucina, ed anche nei rivestimenti si alcuni componenti nell'industria aero-spaziale.
La sua durezza, seconda solo al diamante, è il motivo principale per il quale è stato scelto. Questo materiale infatti crea un rivestimento molto duro, resistente, ha una bassissima porosità superficiale, ed è completamente inerte, atossico e non rilascia nessun tipo di sostanza nociva.

Queste caratteristiche lo rendono:
  • inattaccabile dagli acidi degli alimenti
  • molto resistente ai graffi e all'usura
  • non si ossida e non ossida gli alimenti
  • non trasferisce, nè altera i sapori dei cibi

Questo tipo di rivestimento inoltre è privo di sostanze chimiche nocive come PTFE (Teflon), PFOA, piombo, cadmio e nichel, rendendolo una scelta ecologica e sicura per la cottura.

La menzione di GreenMe.it: un riconoscimento importante

Il nostro impegno è stato riconosciuto da GreenMe.it, uno dei più importanti portali italiani dedicati alla sostenibilità e al consumo consapevole. Il loro team di esperti ci ha selezionati tra i migliori prodotti senza PFAS, sottolineando la qualità e la sicurezza delle nostre padelle.
Leggi l’articolo completo su GreenMe.it

Quali sono le atre caratteristiche delle Padelle Tuscany?

Se stai pensando di acquistare una padella senza PFAS, la linea Tuscany di Classe Italy è assolutamente da considerare fra le prime opzioni.
Ecco le altre caratteristiche che la contraddistinguono:

  1. Funzionano su qualsiasi tipo di piano cottura come quelli a Gas, elettrico, vetro-ceramica, induzione, su stufe o qualsiasi altra fonte di calore.
  2. Struttura in Alluminio 3003 forgiato. La struttura interna ha spessori differenziati per una maggiore resistenza, e l'alluminio essendo interamente ricoperto, non entra in contatto con gli alimenti.
  3. Coperchio Smart realizzato in vetro, per vedere l'interno della padella in cottura, dotato di bordo in silicone con sfiato per il vapore integrato.
  4. Manici con texture 3D per una presa perfetta anche con le mani bagnate.
  5. Fondo esterno rivestito, per una migliore protezione dai detersivi aggressivi, previene e limita danni o graffi ai piani di cottura elettrici o a induzione.