barbecue

Bistecchine di Maiale con Cipolle Caramellate

Bistecchine di Maiale con Cipolle Caramellate

Un secondo piatto dal sapore intenso e raffinato, perfetto per una grigliata gourmet anche in spazi ridotti. Le bistecchine di maiale, tenere e ben saporite grazie a una marinatura aromatica, vengono cotte con precisione sull’Instagrill: il barbecue da tavolo a bassa emissione di fumo, ideale per chi ama grigliare anche su terrazzi o balconi. A completare il piatto, cipolle caramellate che aggiungono una nota dolce e vellutata, bilanciando la sapidità della carne.

Ingredienti

  • Bistecche di maiale
  • Sale
  • Birra belga bianca
  • Olio
  • Rub per maiale (paprika, zucchero, erbe mediterranee)
  • Cipolle
  • Vino rosso (es. Morellino)
  • Aceto di mele
  • Zucchero di canna

Preparazione

1. Cipolle caramellate

Inizia affettando finemente le cipolle: devono essere sottili ma non trasparenti, così da mantenere consistenza anche dopo la lunga cottura. In una padella capiente, scalda un filo generoso di olio extravergine e aggiungi le cipolle. Falle appassire dolcemente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per evitare che brucino.

Quando iniziano a diventare morbide e leggermente dorate, sfuma con un bicchiere di vino rosso. Lascialo evaporare completamente, così che restino solo gli aromi più intensi. A questo punto aggiungi un cucchiaio di aceto di mele e uno o due cucchiaini di zucchero di canna. Continua la cottura a fuoco dolce, finché le cipolle non diventano lucide, morbide e ben caramellate. Questo processo può richiedere 20-30 minuti, ma il risultato vale l’attesa.

2. Salamoia e marinatura della carne

Per ottenere una carne tenera e ben saporita, metti le bistecche in salamoia. Prepara una miscela con acqua fredda e sale (circa 4 grammi ogni 100 ml) e immergile completamente. Aggiungi anche un po’ di birra belga bianca per un tocco aromatico in più. Lascia riposare in frigorifero per almeno 8 ore, o meglio ancora tutta la notte.

Dopo la salamoia, scola bene la carne e asciugala tamponandola con carta da cucina. A questo punto, massaggiala con un filo d’olio e una generosa spolverata del tuo rub preferito: le spezie daranno un gusto deciso e formeranno una crosticina deliziosa durante la cottura. Se hai la possibilità, metti le bistecche sottovuoto e lasciale marinare per un paio d’ore a temperatura controllata: questo intensificherà ulteriormente i sapori.

Cottura su Instagrill con la Griglia in Ghisa

La cottura con Instagrill richiede qualche accortezza ma regala ottimi risultati, anche in spazi ridotti. Utilizza una griglia in ghisa preriscaldata per garantire una marcatura perfetta e una crosticina gustosa.

Bistecche di 2 cm o più di spessore ( consigliato )

  • Cuoci a intensità media e costante, coprendo le bistecche con un coperchio per trattenere il calore.

  • Gira solo una volta, aspettando che si formino le classiche righe della griglia.

  • Controlla con una sonda la temperatura interna: 65°C per una cottura media. Se non hai il termometro considera circa 3 minuti per lato, e allunga la cottura se necessario.

Bistecche sottili

  • Cuoci direttamente su griglia rovente per 2-3 minuti per lato, girando una sola volta.

  • Evita di premere la carne per non perdere i succhi.

Nota: Grazie alla bassa emissione di fumo dell’Instagrill, potrai goderti questa grigliata anche su un balcone condominiale o in giardino senza disturbare i vicini.

Come servire

Servi le bistecchine ben calde, accompagnate dalle cipolle caramellate. Il contrasto tra la dolcezza delle cipolle e il sapore deciso della carne creerà un abbinamento perfetto. Puoi completare il piatto con patate arrosto croccanti o verdure grigliate, come zucchine, peperoni o melanzane. Un bicchiere di birra artigianale o di vino rosso corposo sarà il compagno ideale.